Autrice della sezione Cad della rubrica mensile "Cad&Bim" pubblicata sulla rivista Arketipo, ed. Il Sole 24 Ore, Milano

 
 
Elenco articoli pubblicati

ARKETIPO, 1 / marzo 2006. CAD & BIM
Come utilizzare al meglio i blocchi

Che cosa è un attributo
La definizione degli Attributi
Come creare un Blocco con Attributi
L’inserimento nei disegni
La modifica
L’esportazione

ARKETIPO, 2 / aprile 2006. CAD & BIM
I blocchi diventano dinamici

Azioni di inversione e rotazione: un esercizio
I parametri e le azioni: riepilogo e breve spiegazione

ARKETIPO, 3 / maggio 2006. CAD & BIM
Condivisione possibile con i riferimenti esterni

Collegare file come Xrif
Un esempio

ARKETIPO, 4 / giugno 2006. CAD & BIM
Layout di stampa: tutti i segreti / 1° parte

Accedere allo spazio carta
Definire la scala di stampa
Modificare la scala di una Finestra
Inserire nuove finestre nel Layout corrente
Definire la scala di stampa delle Finestre del Layout

ARKETIPO, 5 / luglio-agosto 2006. CAD & BIM
Layout di stampa: tutti i segreti / 2°· parte

Cos’è un gruppo di fogli
Creazione di un gruppo di fogli: l’autocomposizione
L’utilizzo delle viste in gestione gruppo di fogli
I blocchi etichetta
La tabella di riepilogo fogli
Archiviazione a pubblicazione DWF

ARKETIPO, 6 / settembre 2006. CAD & BIM
Layout di stampa: tutti i segreti / 3°· parte

Come creare una nuova tabella di stili di stampa
L’Editor tabella stili di stampa

ARKETIPO, 7 / ottobre 2006. CAD & BIM
Quando il disegno ospita le immagini

Formati immagine compatibili
Modalità di inserimento
La gestione delle immagini
Come modificare le immagini inserite

ARKETIPO, 8 / novembre 2006. CAD & BIM
File DWF: come condividere il progetto in modo sicuro ed efficiente

Configurazione del plotter e creazione dei file DWF
La pubblicazione a più fogli
La pubblicazione di file tridimensionali

ARKETIPO, 9 / dicembre 2006. CAD & BIM
Non solo tratteggi

I nuovi riempimenti sfumati
L’opzione "origine tratteggio"
La sezioni "opzioni"
Come mantenere il contorno
L’opzione "tolleranza spazio"
Come controllare l’origine del tratteggio
La sezione "contorni"
Calcolo di aree e ritaglio dei tratteggi

ARKETIPO, 10 / gennaio-febbraio 2007. CAD & BIM
Disegni protetti con password e firme digitali

Procedure per l’inserimento di password durante la modifica di un disegno
Procedure per l’inserimento di password prime di salvare un disegno
Rimozione delle password
Apertura e visualizzazione di file protetti da password
Firme digitali

ARKETIPO, 11 / marzo 2007. CAD & BIM
Misure con stile

Opzioni per le linee di estensione
Quotare la lunghezza di un arco
Come creare quote ridotte di raggio

ARKETIPO, 12 / aprile 2007. CAD & BIM
Uniformi con gli standard

Come creare un file standard (.dws)
Per verificare i disegni rispetto ai file standard
I plu-in degli standard
Come impostare le modalità di verifica degli standard
Per il controllo di un disegno rispetto agli standard
La verifica di più file contemporaneamente con "controllo batch"

ARKETIPO, 13 / maggio 2007. CAD & BIM
Campi dati per tabelle evolute

Creazione di una tabella
I campi dati

ARKETIPO, 14 / giugno 2007. CAD & BIM
Verso una gestione avanzata dei layer

Filtri di layer
Istantanee layer

ARKETIPO, 15 / luglio-agosto 2007. CAD & BIM
Inserimento dati rapido con l'input dinamico

Input puntatore
Input quota
Righe di comando dinamico

ARKETIPO, 16 / settembre 2007. CAD & BIM
Revisioni e commenti in tempo reale

I file DWF
Inserimento delle revisioni
Visualizzazione dei file DWF
Come comparare due file DWF
Suggerimenti

ARKETIPO, 17 / ottobre 2007. CAD & BIM
La direttrice dei testi

Creazione di una linea direttrice
Aggiunta di testo a una direttrice con l’editor di testo
Associazione della linea direttrice agli oggetti

ARKETIPO, 18 / novembre 2007. CAD & BIM
Nuova plancia di comando: il pannello di controllo "Stile visualizzazione"

Il pannello di controllo "Stile visualizzazione"

ARKETIPO, 19 / dicembre 2007. CAD & BIM
Passeggiando o volando...nel disegno

Il pannello di controllo Navigazione 3D
Creare cineprese e animazioni video

ARKETIPO, 20 / gennaio-febbraio 2008. CAD & BIM
Calcolare disegnando

Tastiera numerica
Scientifica
Conversione unità
Variabili

ARKETIPO, 21 / marzo 2008. CAD & BIM
Area di lavoro personalizzata

Come creare nuove aree di lavoro o modificare le esistenti

ARKETIPO, 22 / aprile 2008. CAD & BIM
Come usare "DesignCenter"

La ricerca di file
Aggiunta di contenuto "nel disegno" attraverso designcenter
Aggiunta di contenuto "in una tavolozza" attraverso designcenter
Designcenter online

ARKETIPO, 23 / maggio 2008. CAD & BIM
Come creare una polilinea

L'opzione arco
Le opzioni Mezza-Larghezza e Larghezza
Come trasformare linee ed archi in polilinea
Come "curvare" polilinee formate da segmenti retti
La creazione di polilinee con il comando "contorni"

ARKETIPO, 24 / giugno 2008. CAD & BIM
Creare e modificare una Spline

Metodi di creazione di Spline
Modifica delle Spline

ARKETIPO, 25 / luglio-agosto 2008. CAD & BIM
Disegni sul web

Creazione di pagine con "Pubblica sul web"

ARKETIPO, 26 / settembre 2008. CAD & BIM
Trasmettere file in modo semplice

Preparazione di un pacchetto di un gruppo di file per la trasmissione
Scelta delle impostazioni per la trasmissione

ARKETIPO, 27 / ottobre 2008. CAD & BIM
Per una gestione ottimale dei testi

Express Tools – text

ARKETIPO, 28 / novembre 2008. CAD & BIM
Dividere e misurare

Dividi e misura

ARKETIPO, 29 / dicembre 2008. CAD & BIM
Modificare senza limiti

Strumenti di modifica AEC

ARKETIPO, 30 / gennaio-febbraio 2009. CAD & BIM
Collegamenti ipertestuali

Creazione di un collegamento ipertestuale
Utilizzo dei collegamenti ipertestuali
Modifica e rimozione di un collegamenti ipertestuale
Uso dei collegamenti ipertestuali nei blocchi

ARKETIPO, 31 / marzo 2009. CAD & BIM
Campi dati / 1

Inserimento di campi dati in Testo e Testo multilinea
Inserimento di campi dati in celle di tabelle

ARKETIPO, 32 / aprile 2009. CAD & BIM
Campi dati / 2

Collegamento di Campi dati e Proprietà del disegno (Categoria Documento)
Campi dati Oggetto (categoria Oggetti)

ARKETIPO, 33 / maggio 2009. CAD & BIM
Selezionare gli oggetti / 1

Impostazione delle preferenze
Selezionare gli oggetti

ARKETIPO, 34 / giugno 2009. CAD & BIM
Selezionare gli oggetti / 2

Selezione rapida (SELERAPID)
Filtri di selezione (FILTER)
Utilizzare i Grip per selezionare e modificare gli oggetti

ARKETIPO, 35 / luglio-agosto 2009. CAD & BIM
Salvataggio automatico e recupero file danneggiati

Come impostare il salvataggio automatico dei file a intervalli specificati
Come ripristinare file di backup
Recuperare un file danneggiato
Verifica di un file aperto
La tavolozza Gestione recupero disegni
Invio automatico di un rapporto errori ad Autodesk

ARKETIPO, 36 / settembre 2009. CAD & BIM
Creare nuovi tipi di linea

Creare tipi di linea con le forme e gli Express Tools MKSHAPE e MKLINE
Creazione di file .lin con editor di testo

ARKETIPO, 37 / ottobre 2009. CAD & BIM
Collegamento e incorporamento dei dati

Introduzione agli oggetti OLE
Incorporare oggetti OLE
Collegare oggetti OLE
Creare nuovi oggetti OLE
Controllo della visualizzazione degli oggetti OLE
Modificare e aggiornare oggetti OLE
Esportare oggetti OLE dal disegno
Stampare oggetti OLE

ARKETIPO, 38 / novembre 2009. CAD & BIM
Il fumetto revisione

Creazione di un Fumetto Revisione
Stile dei Fumetti Revisione
Conversione di oggetti in Fumetti Revisione

ARKETIPO, 39 / dicembre 2009. CAD & BIM
Navigare nel disegno

Tipi di Dischi disponibili
Come attivare e chiudere i Dischi
Come utilizzare i Dischi
Come modificare le impostazioni
Strumenti di navigazione disponibili

ARKETIPO, 40 / gennaio-febbraio 2010. CAD & BIM
Le annotazioni

Introduzione alle annotazioni
Creazione di un nuovo stile di quota annotativo
Trasformare in annotativo uno stile di quota esistente
Utilizzare gli stili di annotazione
Utilizzare la barra di stato
Alcuni esempi
Creazione di un nuovo stile di testo annotativo
Trasformare in annotativo uno stile di testo esistente
Aggiornare il testo in base alle proprietà annotative correnti dello stile di testo
Modificare l'altezza con cui il testo annotativo verrà visualizzato sul foglio

ARKETIPO, 42 / aprile 2010. CAD & BIM
Showmotion

Come utilizzare Showmotion
Creare e modificare inquadrature e sequenze
Scheda proprietà inquadratura
Scheda proprietà vista

ARKETIPO, 43 / maggio 2010. CAD & BIM
Vincoli e disegno parametrico

Vincoli geometrici
Vincoli dimensionali (Dinamici, Annotativi, di Riferimento)
Vincoli automatici
Come usare i vincoli con i Blocchi e i Riferimenti esterni

ARKETIPO, 44 / giugno 2010. CAD & BIM
Modifica e crea barre degli strumenti

Personalizzare le barre degli strumenti
Inserimento di un separatore
Inserimento di icone a scomparsa
Modifica delle proprietà della barra degli strumenti

ARKETIPO, 45 / luglio-agosto 2010. CAD & BIM
Personalizzazione dei comandi

Miglioramenti nella personalizzazione dopo Autocad 2006
L'Editor ・Personalizza interfaccia utente
L'Editor dei pulsanti

ARKETIPO, 46 / settembre 2010. CAD & BIM
Novità dei tratteggi

Nuova interfaccia per la creazione
Semplificazione per la modifica dei contorni

ARKETIPO, 47 / ottobre 2010. CAD & BIM
Il registratore di azioni

Come registrare una macro di azioni
Come modificare una macro di azioni
Impostazione delle preferenze di una macro di azioni
Come riprodurre una macro di azioni
La gestione delle macro di azioni

ARKETIPO, 48 / novembre 2010. CAD & BIM
Superhatch

Creare SuperHatch con le immagini
Creare Superhatch con blocchi e riferimenti esterni

ARKETIPO, 49 / dicembre 2010. CAD & BIM
Utilità per i layout con gli Express tools

Allineamento dello spazio (ALIGNSPACE)
Fusione di layout (LAYOUTMERGE)
Visualizz della scala delle finestre dei layout (VPSCALE)
Sincronizzazione delle finestre di un layout (VPSYNC)

ARKETIPO, 50 / gennaio-febbraio 2011. CAD & BIM
Controllo visualizzazione di oggetti

Isolamento di oggetti
Contro della visualizzazione di oggetti sovrapposti
Tras degli oggetti
Controllo della visualizzazione di polilinee, tratteggi, riempimenti sfumati, spessori di linea e testo

ARKETIPO, 52 / aprile 2011. CAD & BIM
Taglio, estensione e allungamento

Il taglio degli oggetti
L'estensione di oggetti
Gli effetti di taglio ed estensione sulle polilinee spesse
Taglio ed estensione di polilinee di adattamento spline
L'allungamento di oggetti

ARKETIPO, 54 / giugno 2011. CAD & BIM
Le Multilinee

Creare uno stile di Multilinea
Giustificazione e scala di una Multilinea
Disegnare e modificare una Multilinea

ARKETIPO, 56 / settembre 2011. CAD & BIM
Finestra di dialogo Opzioni: la scheda Disegno

Impostazioni Autosnap
Dimensioni contrassegno di Autosnap
Opzioni Snap a oggetto
Impostazioni Autotrack
Acquisizione punto di allineamento
Dimensioni apertura
Impostazioni delle descrizioni comandi di disegno
Impostazioni glifi luci
Impostazioni glifi apparecchio fotografico

ARKETIPO, 58 / novembre 2011. CAD & BIM
Griglia e Snap

Impostazione di Snap e Griglia
Modifica della visualizzazione della griglia e dei colori delle linee

ARKETIPO, 59 / dicembre 2011. CAD & BIM
Il comando Serie - Parte 1

Serie rettangolare
Serie polare

ARKETIPO, 60 / gennaio-febbraio 2012. CAD & BIM
Il comando Serie - Parte 2

Serie lungo una traiettoria
Modifica di una serie associativa

ARKETIPO, 61 / marzo 2012. CAD & BIM
Disegno di spirali ed eliche

Disegno di spirali ed eliche
Modifica di eliche e spirali
Applicazione del comando Sweep a un'elica

ARKETIPO, 63 / maggio 2012. CAD & BIM
Lo stile di visualizzazione Schizzo

La Tavolozza Gestione Stili di Visualizzazione
Lo stile di visualizzazione Schizzo

ARKETIPO, 64 / giugno 2012. CAD & BIM
Il colore in Autocad

Colori Indice ACI (Autocad Color Index)
True Color
Cataloghi colori

ARKETIPO, 66 / settembre 2012. CAD & BIM
Raggruppare gli oggetii

Creazione e modifica di un Gruppo
Le selezione degli oggeti nei Gruppi

ARKETIPO, 69 / dicembre 2012. CAD & BIM
Eliminazione di oggetti dal disegno

Come eliminare elementi inutilizzati
Come eliminare duplicati

ARKETIPO, 70 / gennaio-febbraio 2013. CAD & BIM
Autodesk360 - Condivisione su Cloud

Caricare un documento in Autodesk360
Come condividere un documento privatamente
Come condividere un documento pubblicamente

ARKETIPO, 71 / marzo 2013. CAD & BIM
Creazione di viste 2D da modelli 3D di Autocad

Creazione della vista principale e di viste proiettate
Creazione di viste sezione e di dettaglio
modifica dello stile delle viste

ARKETIPO, 72 / aprile 2013. CAD & BIM
Gestione dei Gruppi

Creazione e modifica di un Gruppo

ARKETIPO, 73 / maggio 2013. CAD & BIM
La proprietà annotativa degli oggetti

Definizione delle scale annotative

ARKETIPO, 75 / luglio-agosto 2013. CAD & BIM
La finestra dei comandi

Utilizzo della finestra dei comandi
Le opzioni di completamento automatico dei comandi
Modifica dell'aspetto e dei colori della riga dei comandi
Posizionamento della finestra dei comandi

ARKETIPO, 76 / settembre 2013. CAD & BIM
Utilizzo delle finestre dello spazio modello

Come suddividere lo spazio modello in finestre.
Come utilizzare le finestre dello spazio modello
I controlli delle finestre dello spazio modello

ARKETIPO, 77 / ottobre 2013. CAD & BIM
Linee di costruzione, raggi, punti e geometrie di costruzione

Linea di costruzione (XLinea) e Raggio
Punti
Geometria di costruzione (BLOCCOSTR)

ARKETIPO, 79 / dicembre 2013. CAD & BIM
Le Regioni

Come creare una Regione
Operazioni booleane sulle Regioni
Suggerimenti per l'utilizzo delle Regioni