
|

|

|
VIABFORUM "LA MODERAZIONE DEL TRAFFICO: per una mobilità urbana sostenibile e sicura"
2008
Istituto Internazionale di Ricerca
|
SICUREZZA STRADALE E SEGNALETICA
Laboratorio di analisi ed interventi
2006
D.I.I.A.R. – Dipartimento di Ingegneria Idraulica, Ambientale, Infrastrutture Viarie, Rilevamento - Centro Studi 3M per la sicurezza stradale
|
STRUMENTI, SISTEMI PER LA PROGETTAZIONE, IL CONTROLLO E LA GESTIONE DEI PARCHEGGI
2006
Istituto Internazionale di Ricerca - Know how to achieve - Milano
|

|

|

|
MASTER IN REAL ESTATE
Percorso elective
2006
Mip Politecnico di Milano - Sda Bocconi
|
LO SVILUPPO DELLA MOBILITA' CICLISTICA
2006
Corso di formazione organizzato dalla Provincia di Milano - Direzione centrale Assetto del Territorio – Mibici
|
PROGETTO STRADE NUOVE Come rendere più sicure le strade urbane con l'impiego dei masselli in calcestruzzo
2004
Sezione Blocchi e Pavimenti - ASSOBETON - Associazione Nazionale Industriale Manufatti Cementizi
|

|

|

|
PROVVEDIMENTI E INTERVENTI DI MODERAZIONE DEL TRAFFICO NELLA ORGANIZZAZIONE DELLA MOBILITA' CICLISTICA
2003
Provincia di Genova
|
PROGETTARE LA SICUREZZA Trasporti, infrastrutture, territorio. La pianificazione delle infrastrutture: l'analisi
dell'incidentalità stradale come criterio progettuale
2002
Dipartimento di Scienza e Tecnologie dell'Ambiente Costruito del Politecnico di Milano Building & Environment Science & Technology BEST Politecnico di Milano Centro Studi 3M per la sicurezza stradale
|
IL PROGETTO DI STRADE Qualificazione dello spazio stradale con il piano, il progetto e la normativa
2001
Dipartimento di Architettura e Pianificazione del Politecnico di Milano
|

|
|
|
IL PROGETTO DI STRADE Qualificazione dello spazio stradale con il piano, il progetto e la
normativa1996
Dipartimento di Scienze del Territorio del Politecnico di Milano
|
|
|